Come il supporto remoto alimentato dall’IA sta rivoluzionando la risoluzione dei problemi IT

Come il supporto remoto alimentato dall’IA sta rivoluzionando la risoluzione dei problemi IT

TAGS:

Default Alt Text

February 24, 2025

Kim Zupancic

Senior Product Marketing Manager


Immagina: la piattaforma di e-commerce della tua azienda si blocca durante il Cyber Monday. I clienti non riescono a effettuare i pagamenti, i ricavi crollano e il tuo team IT si affanna per cercare di risolvere i problemi mentre viene sommerso da una marea di richieste di supporto. Purtroppo, questo scenario da incubo è una realtà per alcune aziende. E se avessi potuto utilizzare l’IA per prevedere l’ondata di richieste per distribuire in modo proattivo le risorse e diagnosticare la causa prima ancora che il problema si ripercuotesse sui clienti? Questo è solo uno dei tanti modi in cui l’intelligenza artificiale sta trasformando la risoluzione dei problemi IT per renderla più proattiva e ottenere un vantaggio strategico.

Il supporto remoto con IA non è più un concetto futuristico ed è ormai uno strumento essenziale per assistere i professionisti IT che devono affrontare sfide sempre più complesse. In questo articolo esamineremo come l’IA stia rivoluzionando la risoluzione dei problemi IT, proponendo vantaggi sostanziali come tempi di risoluzione più rapidi, automazione di attività ripetitive e un approccio proattivo alla risoluzione dei problemi.

Il panorama in evoluzione del supporto IT: sfide e opportunità

Il panorama informatico è cambiato radicalmente negli ultimi anni. Quello che un tempo era un processo altamente manuale e reattivo, oggi è una realtà complessa che si affida esclusivamente ai dati. Tradizionalmente la risoluzione dei problemi IT era costellata da tempi di inattività, utenti frustrati e ore trascorse a diagnosticare i problemi. Questo metodo non è più sufficiente nel frenetico mondo digitale di oggi, in cui la richiesta di tempi di risposta più rapidi è sempre più elevata. Nell’ambiente odierno, un professionista del settore IT si trova spesso sommerso da un numero sempre maggiore di compiti. Secondo uno studio, gli operatori IT non riescono a gestire il 15% delle richieste di supporto che ricevono ogni giorno.

Oggi, grazie ai progressi della tecnologia dell’IA, il supporto IT è diventato più proattivo, snello ed efficiente. Gli strumenti alimentati dall’IA aiutano i team IT ad analizzare i dati in tempo reale, identificare le cause principali del problema e prevedere i potenziali guasti prima che si verifichino.

Affrontare le complessità informatiche grazie agli approfondimenti basati sull’IA

Gli ambienti IT moderni si sono evoluti per gestire tecnologie interconnesse con infrastrutture locali, servizi cloud, dispositivi IoT e il panorama BYOD. La diagnosi e la risoluzione dei problemi richiedono strumenti più potenti rispetto ai metodi tradizionali e possono rappresentare un ostacolo da gestire per i team IT.

L’intelligenza artificiale aiuta ad affrontare questo problema analizzando grandi volumi di dati e identificando le cause principali più velocemente di quanto potrebbero fare gli esseri umani. L’IA è in grado di individuare istantaneamente i colli di bottiglia della rete che influiscono sulle prestazioni, di automatizzare il monitoraggio e di prevedere potenziali problemi nei diversi ambienti.

Richiesta di soluzioni più veloci e intelligenti

Un tempo di risoluzione lento si traduce in dipendenti frustrati, perdita di produttività e costosi tempi di inattività. Le aziende oggi si aspettano e pretendono non solo risposte più rapide, ma anche risoluzioni più mirate. Le soluzioni basate sull’IA, come le funzionalità con intelligenza artificiale di LogMeIn Resolve, diagnosticano i problemi del dispositivo in tempo reale e forniscono una guida dettagliata per risolverli in modo rapido ed efficiente. Questo permette ai team IT di acquisire rapidamente le nozioni necessarie per prendere decisioni sicure, mantenendo al tempo stesso il controllo della situazione.

Ridurre il carico di lavoro e migliorare l’esperienza utente

Un normale agente IT passa il 30% del suo tempo a gestire compiti ripetitivi. Assegnare le richieste di supporto, redigere le risposte o eseguire la diagnostica può richiedere molto tempo. L’intelligenza artificiale elimina questo onere automatizzando questo tipo di attività, consentendo ai responsabili IT di concentrarsi sulle priorità strategiche. Allo stesso tempo, l’IA migliora anche l’esperienza di utilizzo dell’utente finale. Ad esempio, gli helpdesk con IA forniscono risposte istantanee grazie all’assistenza via chat, guidando gli utenti nella risoluzione del problema o accelerando la creazione delle richieste di supporto quando è necessaria un’azione più mirata.

Come le aziende traggono vantaggio dal supporto remoto gestito dall’IA

L’integrazione dell’intelligenza artificiale negli strumenti di supporto remoto non si limita a tenere il passo con le tendenze, ma ha un impatto significativo sul funzionamento delle aziende. Ecco due importanti modi in cui le organizzazioni ne traggono vantaggio:

Automazione delle attività ripetitive

Immagina un team IT senza il peso delle attività ripetitive. L’intelligenza artificiale rende questo sogno realtà, aiutando a migliorare processi IT come:

  • l’analisi delle richieste di supporto e l’assegnazione delle categorie con tag predefiniti;
  • la creazione di riepiloghi delle richieste di supporto, in modo che gli agenti non debbano passare in rassegna tutti i dettagli manualmente;
  • la diagnostica automatica e il suggerimento di possibili azioni durante le sessioni di supporto IT. Ad esempio, gli strumenti remoti basati sull’IA di LogMeIn utilizzano funzioni come centri di comando e tecnici virtuali. Queste soluzioni automatizzano le procedure manuali come la pulizia del browser dai cookie o la correzione delle configurazioni di rete.

In questo modo non solo si risparmia tempo, ma si riduce anche il rischio di errori umani durante le operazioni informatiche quotidiane.

Aiutare i responsabili IT a prendere decisioni basate sui dati

L’intelligenza artificiale non si limita a risolvere i problemi esistenti, ma aiuta i team IT a pianificare il futuro. Con strumenti come Dynamic Insights, i responsabili IT ricevono dati in tempo reale sulle metriche delle prestazioni. Dall’individuazione dei problemi ricorrenti alla comprensione delle tendenze tra i dispositivi, questa automazione intelligente consente di prendere decisioni consapevoli.

Ad esempio:

  • l’analisi predittiva rivela le probabilità di guasto dell’hardware o del software, in modo che le sostituzioni o gli aggiornamenti possano avvenire prima che si verifichino effettivamente i problemi.
  • Dynamic Insights identifica le vulnerabilità nella sicurezza, riducendo al minimo i rischi e rafforzando l’integrità del sistema.

Il risultato? I responsabili IT sono in grado di prevenire i potenziali problemi, riducendo i tempi di inattività e migliorando l’efficienza operativa.

Ottieni un vantaggio con le soluzioni IT basate sull’IA

Con il mercato globale dell’IA che secondo le previsioni supererà i 1.000 miliardi di dollari entro il 2028, è evidente che siamo solo all’inizio di quella che sarà un’implementazione massiva dell’IA nei sistemi IT. Il supporto remoto con IA è diventato una necessità per i team IT, che devono adattarsi alle nuove esigenze aziendali. Automatizzando i processi, migliorando l’esperienza utente e fornendo approfondimenti mirati, l’intelligenza artificiale sta aiutando i team di gestione IT a differenziare le proprie operazioni per essere più efficienti e proattivi nella risoluzione di questi problemi complessi.

La nostra guida gratuita sulle possibili implicazioni dell’IA per i team IT ti permette di capire meglio come l’IA può essere utile alla tua organizzazione e perché vale la pena investire in questa funzionalità.